Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Le Macchiole - Scrio 2020 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Le Macchiole - Scrio 2020 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Dessert

Primi Di Verdura

Primi di terra

Carni Rosse

Formaggi Stagionati

Le Macchiole - Scrio 2020 Ml. 750

Cantina Le Macchiole

190,00 €
Quantità
Prodotti disponibili 6

Caratteristiche

Denominazione
Toscana IGT
Formato
Ml. 750
Corpo
Robusto
Passaggio in botte
Da 18 a 24 mesi
Uvaggi
Syrah

Le Macchiole nasce nel 1983 dal desiderio di Eugenio Campolmi e Cinzia Merli di trasformare la loro passione per il vino nel sogno della loro vita, con un progetto rivoluzionario per Bolgheri, ai tempi non così famosa come oggi. L'idea è semplice ma decisiva: partire dal vigneto, investire tutto sulla ricerca e sulla sperimentazione, piantando anche varietà allora poco usate a Bolgheri.
Nel 1987 va in bottiglia la prima produzione con una linea adesso non più esistente e, solo nel 1989, nasce il Paleo Rosso, la nostra prima interpretazione dello stile Bolgherese.
Gli anni '90 saranno poi decisivi per la definizione dell'azienda stessa: una maggiore consapevolezza del territorio a disposizione, la scelta di introdurre impianti ad alta densità e la decisione innovativa e rischiosa di produrre vini monovarietali.
È cosi che nel 1994 nascono Messorio (100% Merlot) e Scrio (100% Syrah) e nel 2001 Paleo Rosso si trasforma in 100% Cabernet Franc. Eugenio conquista così, con impegno e determinazione, la stima dei grandi nomi del territorio ma, nel 2002, quanto finalmente inizia a raccogliere i frutti del suo lavoro, scompare tragicamente.
Allora Cinzia prende in mano le redini dell'azienda e con l'aiuto di una squadra di giovani talenti in tutti i ruoli aziendali, imprime in pochi anni la propria personalità. Professionalità, talento, passione, cura dei dettagli dalla vite al vino, questo è quello che Cinzia ha sempre cercato per provare a produrre vini unici e irripetibili.
Sono 24 gli ettari vitati di proprietà, coltivati con metodo biologico e con l'uva raccolta produce 5 vini: Paleo Bianco Toscana igt, Bolgheri Rosso Bolgheri doc , Paleo Rosso Toscana igt, Scrio Toscana igt e Messorio Toscana igt.

VIGNETI

Mettere in bottiglia ciò che di meglio offre la terra.
La viticultura è il fulcro di tutto l'operato de Le Macchiole.
L'azienda è attenta e innovativa in vigna fin dalla sua nascita: la prima ad adottare le alte densità e a puntare sul Cabernet Franc come varietà adatta al territorio Bolgherese. Il rispetto per la vite e l'ambiente naturale è centrale: da qui la decisione nel 2002 di condurre le vigne in biologico.
I terreni sui quali vivono le vigne aziendali si possono suddividere in due macrozone di diversa conformazione: uno a medio impasto con abbondante scheletro e buona presenza di calcare, l'altro franco argilloso e tendenzialmente a PH acido.
Attraverso un attento studio di ogni singola parcella, sono state individuate le aree dove piantare le singole varietà. Sulla base delle caratteristiche di ogni area sono stati scelti i portainnesti e i cloni più appropriati così da avere, in ogni annata, la migliore qualità possibile.

LE MACCHIOLE

Le Macchiole Bolgheri Rosso è l'ultimo nato dei nostri vini, nel 2004. Un progetto ben definito fin dalla vigna: l'uva utilizzata per produrlo viene da una serie di parcelle, prevalentemente appartenenti ai vigneti più giovani, precisamente individuate. La vendemmia, la vinificazione e l'affinamento sono stati pensati per produrre un Bolgheri doc che nasce nel solco della tradizione del taglio bordolese tipico della nostra zona, ma si mostra con tratti originali e distintivi. Un vino fresco, complesso ma facilmente apprezzabile, perfetto per la tavola ed eclettico negli abbinamenti. Un vero e proprio biglietto da visita per l'azienda, che ci contraddistingue e mostra la nostra personale interpretazione del terroir bolgherese.

LMSCRIO20
6 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Biologico
No
Annata
2020
Formato
Ml. 750
Gradazione
15%
Corpo
Robusto
Maturazione
20 mesi 75% in tonneaux nuovi 25 % barriques di 2° passaggio,
Passaggio in botte
Da 18 a 24 mesi
Colore
Rosso rubino intenso e profondo
Profumo
Si percepisce che questo vino nasce in una zona con clima mediterraneo per la sua decisa speziatura. La nota balsamica è molto persistente.,
Aromi
Balsamico, Speziato, Vegetale
Sapore
Al palato è rotondo e l'acidità che caratterizza il vitigno si amalgama con la dolcezza dei tannini. Sentori di menta ed eucaliptolo.,
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Syrah
Descrizione uvaggio
Syrah 100%
Contiene solfiti
Si
Zona
Toscana
Abbinamenti
Primi Piatti Con Sugo, Arrosti, Pasta All' Uovo, Selvaggina, Risotto Con Ragù Di Carne, Risotto Ai Funghi, Ravioli, Piatti Con Tartufi, Formaggi Stagionati, Bistecca Alla Fiorentina, Carni Rosse, Carni Rossa Al Forno, Carne Rossa In Umido, Carne Alla Brace, Cacciagione, Brasati, Vino Da Meditazione
Ideale con
Primi Di Verdura, Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Dessert
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti