- -6%

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Primi Di Verdura
Ubicazione: Comune di Noto
Esposizione: Sud
Altitudine: 80 m.
Vitigno: Nero d'Avola
Sistema di Allevamento: Alberello
Sesti d’impianto: 1,25 m. x 1,25 m.
Densità: 3.700 ceppi/ha
Produzione: Ca.50-60 quintali
Età dei vitigni: 9-31 anni
Saia è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. Le tradizionali vigne ad alberello e la maturazione in barriques francesi ne fanno un fuoriclasse della categoria.
Scheda tecnica
L'azienda Feudo Maccari nasce nel 2000 grazie a Moretti. L'azienda si estende per 1000 tumoli (antica unità di misura dell'isola di Sicilia per la quale 1 tumulo è eguale a 1744 metri quadrati), tra vigneti, siepi e fichi d'india e l'ombra fresca degli alberi di carrubo, tra ulivi e mandorleti in fiore, le palme nane impotenti e i fertili limoneti, spuntano gli splendidi e suggestivi impianti ad alberello di Nero d'Avola. L'azienda è divisa in tre corpi sparsi sulle colline accarezzate notte e giorno dalla brezza marina. Infine il punto più alto dell'azienda, una terrazza sullo Jonio e sull'oasi naturale di Vendìcari, la zona di contrada
Potrebbe anche piacerti