

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
La fattoria Aldobrandesca si trova nella Maremma del sud, al centro di quella che è conosciuta come 'la zona Etrusca dei Tufi'. L'immagine più diffusa della Maremma è quella "marittima", fatta di pianure e pinete, cavalli e butteri. La Maremma di cui parliamo, invece, è quella interna, che ha il fascino indiscutibile del tufo, roccia sulla quale in antichità sono state erette delle vere e proprie roccaforti - ora veri musei a cielo aperto - come Pitigliano, Sorano e Sovana.
Proprio alle falde dello sperone di tufo dove si erge Sovana, si trovano i vigneti della Fattoria Aldobrandesca, immersi in un bellissimo panorama naturale ed archeologico. La Tenuta è stata acquistata dalla famiglia Antinori nel 1995 e si estende per 193 ettari su un terreno pianeggiante di origine vulcanica, con substrati tufacei. E' situata ad un'altezza di circa 200 m. sul livello del mare.
Scheda tecnica
La Fattoria Aldobrandesca è stata acquistata dalla famiglia Antinori nel 1995. I suoi vigneti si trovano proprio alle falde dello sperone di tufo dove si erge Sovana immersi in un bellissimo panorama naturale ed archeologico. L'azienda si estende per 100 ettari su un terreno pianeggiante di origine vulcanica, con substrati tufacei, siamo ad un'altezza di circa 200 m. s.l.m. La Fattoria Aldobrandesca si trova vicino a Sovana, nella selvaggia maremma. La bellezza del territorio che nel giro di pochi ettari il terreno assume molte sfumature di colore: la pomice bianca, il tufo, che dal giallo arriva al rosso granato, la pietra vulcanica, nera.
Potrebbe anche piacerti