

Carni Rosse
L'azienda nasce nel 1880.
E' a questi anni che risale la produzione delle prime bottiglie di vino Barbaresco come lo conosciamo ora. Nel centro storico del villaggio i nostri avi Vincenzo e Rosa producevano le prime bottiglie dell'attuale Barbaresco.
Barolo Pira Vecchie Vigne
Il vigneto Pira é un vigneto storico di Castiglione Falletto, il villaggio centrale della zona del Barolo.
Di proprietà della famiglia nobile era collegato nei secoli passati direttamente al castello con una strada privata.
Pira é esposto a Sud Est, nel versante di Serralunga e Perno, nato dalla disgregazione delle Rocche. E' una menzione geografica monopolio della nostra famiglia dal 1989, anno in cui fu acquistato.
E' il vigneto di maggiore estensione di proprietà: 11Ha totali di cui 4.88.30 Ha vitati a Nebbiolo, con suolo e microclima unici. E' protetto nella parte superiore dalle rocche di Castiglione e a valle da un bosco con un rio che scorre dalla Bussia.
E'l'habitat perfetto per il nostro concetto di viticoltura rispettosa della vita dei suoli. Possiamo dividere Pira in 6 microappezzamenti differenti in base alla composizione del terreno (che va dalla roccia calcarea della Roca alla marna bluastra) e in base all'età delle vigne.
Le piante più giovani per questo vino risalgono al 1937, anno in cui é stato fatto l'ultimo impianto; le viti sono esclusivamente di origine massale con legni ottenuti in potatura da questo vigneto.
Questa ulteriore selezione é nata a metà degli anni 2000, con l'idea di produrre in tiratura limitatissima l'espressione più marcata del vigneto, vinificando a parte solo le piante più vecchie.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti