Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Prunotto

Siamo ad Alba, il centro più importante delle Langhe, equidistante da Barbaresco e Barolo, sulla riva destra del fiume Tanaro, su una morbida pianura circondata dai vigneti delle Langhe e del Roero, è qui che ha sede l'azienda Prunotto dal 1904. È immersa in un paesaggio che seduce per la naturalezza delle colline che si alternano con le piccole valli degradanti in filari a giro poggio. La famiglia Antinori, conquistata da un simile contesto, dotato di vigneti e terreni così particolari, decide di confrontarsi con questo terroir con la convinzione di iniziare un cammino che avrebbe portato la Prunotto ad essere oggi una delle aziende più significative nel panorama della produzione vinicola piemontese. Prunotto si estende per una superficie di circa 50 ettari, i suoi vigneti sono posizionati nelle migliori zone vinicole delle Langhe e Monferrato, tutti frazionati in piccole particelle. Tra i vigneti di proprietà si distinguono quelli di Bussia, Bric Turot, Costamiole e le vigne da cui si produce Mompertone e Bricco Colma.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Piemonte
Anno Fondazione
1904
Enologo
Gianluca Torrengo
Agronomo
N.d
Ettari Coltivati
55
Conduzione Agricola
Convenzionale
Produzione Annua
882.000 bottiglie
Vino Principale
Barbera d'Alba, Barbera d'Asti, Dolcetto d'Alba, Grignolino d'Asti, Nebbiolo d'Alba, Langhe Nebbiolo, Nizza, Nizza Riserva, Monferrato, Barolo, Barbaresco, Roero Arneis, Langhe Bianco, Langhe Rosato, Moscato d'Asti, Grappa.
Indirizzo
Prunotto Corso Barolo n° 14 - Alba (CN)

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Prunotto

Filtri attivi