Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less

Poggiotondo

La storia di Poggiotondo inizia nel 1968. Carlo Antonini, insegnante, appassionato di Agricoltura e Apicoltura, acquista la proprietà storicamente appartenuta ai Conti Guidi, famiglia di antica nobiltà che possedeva terreni in Toscana ed Emilia Romagna e che diede nel Medio Evo il proprio nome al villaggio di Cerreto Guidi. A Cerreto Guidi, situato lungo la Via Francigena, crocevia di pellegrinaggi da tutta Europa verso Roma e la Terra Santa, durante il XVI secolo Cosimo I dei Medici costruì la bellissima Villa Medicea – ancora oggi imponente nella sua bellezza architettonica caratterizza il borgo del villaggio ed è stata dichiarata nel 2013 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Oggi Cerreto Guidi fa parte della Provincia di Firenze, nel cuore della Toscana, non lontano da Pisa, Lucca e Siena, a circa 40 Km dal Mar Tirreno. La grande passione di Carlo Antonini per la terra e la viticoltura è stata trasmessa al figlio Alberto, che con la moglie Alessandra, oggi coltiva i propri vigneti nel rispetto della tradizione vitivinicola toscana e secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Alberto ed Alessandra vivono nella casa Padronale all’interno della proprietà con i tre figli: Angelica, Margherita e Carlo. Clima mediterraneo, suolo in prevalenza calcareo, approccio tradizionale alla viticoltura; 28 ettari di vigneto piantati ad un’altitudine di circa 100 mt. s.l.m. Le varietà coltivate sono quelle tipiche della zona: Sangiovese, Canaiolo e Colorino – con piccole percentuali di Trebbiano in aggiunta ai rossi. Coltiviamo inoltre il Vermentino, da cui produciamo un vino bianco di grande freschezza e sapidità. Poggiotondo, inizia la conversione biologica nel 2011 ottenendo la certificazione di Azienda Biologica a partire dalla produzione 2014.

Read more Chiudi

Informazioni

Regione
Toscana
Anno Fondazione
1968
Enologo
Agronomo
Ettari Coltivati
Conduzione Agricola
Biologica
Produzione Annua
Vino Principale
Rosato toscana IGT, Vermentino IGT, trebbiamo IGT, rosso toscano IGT, chianti DOCG, Chianti superiore DOCG e Chianti Riserva DOCG
Indirizzo
Poggiotondo Via Torribina, 83 - 50050 Cerreto Guidi (Fi) Italia

Territorio

Elenco prodotti per cantina/azienda Poggiotondo

Filtri attivi