

Primi di terra
Le radici dei Medici risalgono all’VIII secolo. All’epoca, come narra la leggenda, Averardo, uno dei più coraggiosi cavalieri di Carlo Magno, cavalcando nella valle del Mugello si imbatté in un gigante che terrorizzava la zona. Averardo uccise il gigante in un’eroica battaglia, ma durante il combattimento il suo scudo si danneggiò, ammaccato in sei punti dalla palla chiodata della mazza dell’avversario. Questo Pinot Nero rende omaggio al leggendario cavaliere la cui vicenda ha ispirato le palle sullo stemma dei Medici e ha preannunciato il loro arrivo nel Mugello, sede della Tenuta Cafaggiolo.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti