

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Carni Bianche
Formaggi Semistagionati
La Tenuta Il Poggione è oggi una delle maggiori aziende nel comune di Montalcino: è estesa per circa 600 ettari, ripartiti in 125 ettari di vigneto, 70 di oliveto, oltre che seminativo e boschi. La filosofia principale dell'azienda è di avere una grande cura per i vigneti, poiché il segreto per produrre grandi vini rossi è proprio nell'attento lavoro in vigna. È inoltre fondamentale per la Tenuta Il Poggione praticare un'agricoltura diversificata, alternando diverse colture ai vigneti, e permettendo anche la vita di animali selvatici che possono convivere in armonia con il territorio.
Nel costante lavoro di salvaguardia della tipicità e miglioramento della qualità, la Tenuta Il Poggione affianca all'attività di ricerca e selezione, una drastica riduzione della produzione. Inoltre, mediante il diradamento dei grappoli, il continuo monitoraggio dello stato di salute del vigneto ed il costante controllo del fabbisogno in sostanze nutritive del terreno, è possibile ottenere un prodotto eccellente anche nelle annate meno favorevoli.
Al Poggione la vendemmia è completamente manuale e la vinificazione si svolge secondo il metodo tradizionale ma utilizzando tecnologie moderne e all'avanguardia. La nuova cantina, costruita nel 2004 nel cuore dell'azienda, permette infatti un controllo totale della vinificazione, mediante l'uso delle più sofisticate tecnologie. Ma siccome è importante non trascurare la tradizione, l'Aziendacustodisce 5 metri sotto terra le grandi botti di rovere francese, dove vengono invecchiati i grandi vini rossi della Tenuta Il Poggione.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti