- -9%

Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Carni Bianche
Primi Di Verdura
Primi di terra
Ricasoli è la più antica azienda vitivinicola italiana. La seconda più longeva al mondo secondo l'autorevole rivista americana family business. Al termine del processo di fermentazione i vini sono trasferiti in botti, tonneaux e barrique di rovere. I frequenti controlli organolettici e di laboratorio accompagnano i vini Ricasoli per tutta la loro evoluzione, sino al lungo (a volte lunghissimo) affinamento in bottiglia in appositi locali termo condizionati prima di essere destinati ai quattro angoli del mondo.
Scheda tecnica
L'azienda Ricasoli è la più antica azienda vitivinicola italiana nata nel 1141. Nel 1872 il Barone Bettino Ricasoli inventa il Chianti, l'azienda ha una superficie di 1.200 ettari tra i comuni di Gaiole e di Castelnuovo Berardenga, tra cui 235 ettari a vigneto e 26 ettari coltivati a olivi. Dal 1993 Francesco Ricasoli rinnova le qualità e la personalità dei grandi vini di Brolio inserendo nuove etichette. Terreni A metà degli anni '90 Barone Ricasoli, iniziava un grande progetto di rinnovamento di tutti i vigneti di sua proprietà nel Chianti Classico, per un totale di 235,83 ettari, con l'inserimento del merlot ed il cabernet. Cantina Si
Potrebbe anche piacerti