

Dessert
Dai grappoli di ansonica del Capel Rosso, inondati dal sole e stretti fra granito e mare, nasce il nostro passito Nantropo’. Condizioni estreme alle quali solo viti “esperte” di oltre 80 anni possono resistere e regalare seppur in minima quantita’ un vino eccezionale, complesso con i suoi profumi esplosivi di frutta esotica e di agrumi ma al tempo stesso facile d’amare. Il Nantropo’ 2016 ha rappresentato l’eccellenza enologica italiana trionfando con la “Grande Medaglia d’Oro” nella categoria dei vini dolci al Mondial des Vins Extremes 2017. Il terreneo è granito sciolto, poco profondo. La resa molto ridotta, 500-700 grammi per pianta. La verndemmia viene fatta nell' ultima settimana di agosto. L'appassimento al sole delle uve, per un periodo che varia dai 28 ai 40 giorni a seconda dell’ andamento stagionale. Diraspatura manuale e fermentazione spontanea senza controllo della temperatura, macerazione di circa 4 mesi, svinatura e illimpidimento per travasi successivi.
Scheda tecnica
L'azienda Fontuccia nasce nel 2006 grazie ai fratelli Giovanni e Simone. Debutta solo nel 2009 con il suo primo anno di imbottigliamento. Siamo nella seconda più grande isola dell'arcipelogo toscano. Siamo Giglio Castello dove troviamo la superficie vitata più estesa dell’azienda grazie a i suoi 5.000 ceppi su 7500 metri quadrati, poco distante troviamo il secondo appezzamento di altri 3.000 metri. Tutti i vigneti sono terrazzati e richiedono cure assidue e garretti robusti. Tutti i vini dell'azienda sono prodotti con l'uvaAnsonaco. I fratelli Rossi hanno l’obiettivo di ampliare le superfici nella parte sud, da sempre considerata come la più
Potrebbe anche piacerti