Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Ermes Pavese - Ninive Vendemmia Tardiva Ml. 500 Divine Golosità Toscane
  • Ermes Pavese - Ninive Vendemmia Tardiva Ml. 500 Divine Golosità Toscane

Premi e riconoscimenti

Vitae Tralcio Verde
Gambero Rosso Nero

Ideale con

Formaggi Erborinati

Dessert

Carni Bianche

Ermes Pavese - Vendemmia Tardiva "Ninive" Ml. 500

Cantina Ermes Pavese

44,50 €
Quantità
Prodotti disponibili 4

Caratteristiche

Denominazione
Valle D'Aosta DOC
Formato
Ml. 500
Corpo
Di corpo
Uvaggi
Prié Blanc

Nel 1999 ha inizio quest’avventura affascinante che ancora oggi ci offre sempre spunti per guardare a nuove direzioni. L’Azienda si trova in frazione La Ruine ad una altezza che varia fra 900 e 1200 metri slm. dove abitiamo, e questo mondo è tutt’uno con la vita di tutti i giorni. 

Nel 2010, in occasione dell’inaugurazione dell’ampliamento della cantina, viene presentato Le 7 Scalinate – Carlo Pavese, un Blanc de Morgex et de La Salle le cui uve provengono da un unico vigneto, in quella zona di terrazzamenti che a Morgex viene definita  “le 7 scalinate”. Il vino è dedicato allo zio Carlo, mancato qualche anno prima, che fin dall’inizio aveva creduto e sostenuto il progetto di Ermes. Nel 2012 esce il primo Metodo Classico “Pavese”.

Nel 2017 si allarga l'azienda arrivando a 6 ettari vitati a piede franco.. 

DIV6477
4 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
Valle D'Aosta DOC
Biologico
No
Formato
Ml. 500
Gradazione
14%
Corpo
Di corpo
Maturazione
I grappoli ghiacciati vengono pressati e il mosto trasferito in serbatoio di acciaio inox. Dopo la fermentazione matura negli stessi serbatoi e viene imbottigliato nell’autunno successivo.
Colore
Giallo dorato intenso
Profumo
Al naso intenso con profumi di erbe aromatiche di montagna (timo, ginepro), mandorle, frutta secca e miele
Aromi
Crosta Di Pane, Erbaceo, Floreale, Fruttato, Speziato
Sapore
In bocca secco, morbido e persistente con intrigante sentore di scorze di agrumi canditi e spezie dolci (pepe bianco), zafferano fine di buon equilibrio e armonico
Temperatura
12°-16° C.
Uvaggi
Prié Blanc
Descrizione uvaggio
100% Prié Blanc
Contiene solfiti
Si
Zona
Val d'Aosta
Abbinamenti
Dolci Secchi, Fegato Grasso D'Oca, Formaggi Erborinati, Pasticceria Secca, Torte Di Frutta, Vino Da Meditazione, Dessert
Ideale con
Carni Bianche, Formaggi Erborinati, Dessert
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti