Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Con l’annata 2012 è stata aggiunta un’altra etichetta alla gamma di vini già esistenti, disegnata anche questa dall’artista Riccardo Schweizer. Il vino è un Petit Manseng, vitigno tipicamente francese della zona dello Jurancon, nei Pirenei Francesi. Furono regalate tre barbatelle a Franz ed al ritorno del suo viaggio in Francia, vennero piantate e moltiplicate da noi e da un unico conferente che lavora solo in maniera biologica. Data l’alta acidità e gli intensi profumi, inizialmente fu pensato da aggiungere al Manna, ma il risultato così gradevole ci portò ad imbottigliarlo come monovitigno.
DIV7675
10 Articoli
Scheda tecnica
Denominazione
Vigneti Delle Dolomiti IGT
Biologico
No
Annata
2023
Formato
Ml. 750
Gradazione
14,5%
Corpo
Leggero
Maturazione
La fermentazione avviene in barrique dove giace per circa dieci mesi e poi viene messo in bottiglia a riposare per diversi mesi., , , ,
Passaggio in botte
0 a 12 mesi
Colore
Giallo paglierino
Profumo
Al naso è molto intenso e fruttato (frutta secca) con note minerali, , , , ,
Aromi
Floreale, Fruttato, Minerale
Sapore
In bocca si presenta sapido, con una buona acidità e struttura. , ,
Temperatura
10°-12° C.
Uvaggi
Petit Manseng
Descrizione uvaggio
100% Petit Manseng
Contiene solfiti
Si
Zona
Trentino Alto Adige
Abbinamenti
Crostaci O Pesce Al Vapore, Pesce Alla Griglia, Sushi E Sashimi, Tartare Di Pesce
Ideale con
Antipasti di pesce, Pesce
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Floreale
Fruttato
Franz Haas - Petit Manseng 2023 Ml. 750
Con l’annata 2012 è stata aggiunta un’altra etichetta alla gamma di vini già esistenti, disegnata anche questa dall’artista Riccardo Schweizer. Il vino è un Petit Manseng, vitigno tipicamente francese della zona dello Jurancon, nei Pirenei Francesi. Furono regalate tre barbatelle a Franz ed al ritorno del suo viaggio in Francia, vennero piantate e moltiplicate da noi e da un unico conferente che lavora solo in maniera biologica. Data l’alta acidità e gli intensi profumi, inizialmente fu pensato da aggiungere al Manna, ma il risultato così gradevole ci portò ad imbottigliarlo come monovitigno.
* Campi richiesti
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Con l’annata 2012 è stata aggiunta un’altra etichetta alla gamma di vini già esistenti, disegnata anche questa dall’artista Riccardo Schweizer. Il vino è un Petit Manseng, vitigno tipicamente francese della zona dello Jurancon, nei Pirenei Francesi. Furono regalate tre barbatelle a Franz ed al ritorno del suo viaggio in Francia, vennero piantate e moltiplicate da noi e da un unico conferente che lavora solo in maniera biologica. Data l’alta acidità e gli intensi profumi, inizialmente fu pensato da aggiungere al Manna, ma il risultato così gradevole ci portò ad imbottigliarlo come monovitigno.