

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Semistagionati
Passavamo davanti a quella vecchia vigna ogni giorno. Da tempo nessuno la curava e il suo destino sembrava chiaro, fin troppo. Così, quando ci proposero di occuparcene, ci guardammo incerti sul senso di quello strano scherzo. Due anni di restauro senza raccolto, il conteggio ingeneroso di tutte le viti perdute, e poi innumerevoli pali e fili rotti. In quei due anni di lavoro ci siamo domandati spesso perché ci fossimo imbarcati in quell’impresa. E poi la risposta è arrivata con la vendemmia 2015, da quelle radici affondate nel terreno come gli artigli di un rapace. Un Sangiovese elegante, verticale e pulito, dai tannini morbidi e setosi. Un Sangiovese così raffinato che il nostro istinto ci ha suggerito di fare un passo indietro e lasciare a lui solo il ruolo di protagonista. Se quel giorno ci avessero detto di un Sangiovese così, probabilmente avremmo risposto che era solo uno scherzo. Figlio di una vigna di oltre sessanta anni, questo Sangiovese svela i caratteri cruciali dell’uvaggio e del terroir con semplicità e precisione. Un vino verticale pulito, elegante: la Toscana e la Borgogna non sono mai state così vicine.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti