expand_less
  • -8%
Casanova Della Spinetta - Il Colorino Di Casanova 2018 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Casanova Della Spinetta - Il Colorino Di Casanova 2018 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Ideale con

Carni Rosse

Casanova Della Spinetta - "Il Colorino" Di Casanova 2018 Ml. 750

Cantina Casanova Della Spinetta

22,40 €
20,50 € Risparmia 8%
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Toscana IGT
Uvaggi
Colorino
Formato
Ml. 750
Corpo
Di corpo
Passaggio in botte
Da 18 a 24 mesi

Nel 2001 si espande oltre i confini del Piemonte e acquista 65 ettari di vigneti in Toscana, nella zona tra Pisa e Volterra. Qui si producono tre diversi vini 100% Sangiovese, il vino toscano per eccellenza e ambasciatore autentico di quella terra.

CDSICDC18
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Zona
Toscana
Biologico
No
Annata
2018
Descrizione uvaggio
100% Colorino
Uvaggi
Colorino
Formato
Ml. 750
Gradazione
14%
Contiene solfiti
Si
Corpo
Di corpo
Maturazione
in tini di rovere francese, di secondo passaggio, e conseguente affinamento per circa 24 mesi.
Passaggio in botte
Da 18 a 24 mesi
Colore
Rosso rubino intenso
Profumo
Al naso mostra sentori di frutta scura, con note erbacee e terrose.
Aromi
Balsamico, Floreale, Fruttato, Speziato
Sapore
Il sapore è morbido e corposo, e dotato di una buona mineralità.
Temperatura
16°-18° C.
Abbinamenti
Cacciagione, Carne Alla Brace, Carne Rossa In Umido, Carni Rossa Al Forno, Carni Rosse, Selvaggina
Ideale con
Carni Rosse
Commenti (0)

Cantina

Nel 2001 La spinetta si espande oltre i confini del Piemonte e acquista 65 ettari di vigneti in Toscana, nella zona tra Pisa e Volterra con il nome Casanova della Spinetta. L'azienda si estende poco più di 60 ettari di vigneto, quasi tutti esposti a sud, posti ad un altezza rispetto al livello del mare di 250-300 metri In questa azienda viene prodotto tre diverse varietà autoctone: Sangiovese, Colorino e Vermentino. Il fiore all'occhello dell'azienda sono i Cru: Sezzana e Sassontino, entrambi sangiovese in purezza che nascono dai vigneti più vecchi, disponibili sul mercato solo dieci anni dopo la vendemmia. Sono Sangiovese in purezza anche

continua

Potrebbe anche piacerti