Casanova Della Spinetta

Nel 2001 La spinetta si espande oltre i confini del Piemonte e acquista 65 ettari di vigneti in Toscana, nella zona tra Pisa e Volterra con il nome Casanova della Spinetta. L'azienda si estende poco più di 60 ettari di vigneto, quasi tutti esposti a sud, posti ad un altezza rispetto al livello del mare di 250-300 metri In questa azienda viene prodotto tre diverse varietà autoctone: Sangiovese, Colorino e Vermentino. Il fiore all'occhello dell'azienda sono i Cru: Sezzana e Sassontino, entrambi sangiovese in purezza che nascono dai vigneti più vecchi, disponibili sul mercato solo dieci anni dopo la vendemmia. Sono Sangiovese in purezza anche Il Nero di Casanova ed il Chianti Riserva i cui vigneti si estendono per diversi ettari intorno alla cantina. Non sono da dimenticare il Colorino di Casanova che come suggerito dal nome stesso è un colorino 100%, Il Gentile di Casanova 100% Prugnolo Gentile, il Vermentino ed Il Rosé di Casanova da uve 50% Sangiovese e 50% Prugnolo Gentile. In ultimo Casanova è la culla del nostro olio di Oliva. Bruno Rivetti ha scoperto la passione per l'olio che viene prodotto con la stessa filosofia e dedizione con cui si produce vino.
Informazioni
- Regione
- Toscana
- Anno Fondazione
- 2001
- Enologo
- Giorgio Rivetti
- Agronomo
- Bruno Rivetti
- Ettari Coltivati
- 60
- Conduzione Agricola
- Biologica
- Produzione Annua
- 160.000 bottiglie
- Vino Principale
- Chianti Riserva, Toscano Rosso IGT, Toscano Bianco IGT, Toscano Rosé IGT.
- Indirizzo
- Casanova Della Spinetta Strada Provinciale Terricciolese - 56030 Terricciola (PI)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Casanova Della Spinetta

Casanova Della Spinetta - "Il Colorino" Di Casanova 2017 Ml. 750
- -8%

Casanova Della Spinetta - "Il Colorino" Di Casanova 2018 Ml. 750
- -8%

Casanova Della Spinetta - "Il Colorino" Di Casanova 2020 Ml. 750
- -7%

Casanova Della Spinetta - Il Gentile Di Casanova 2021 Ml. 750
- -4%