Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.
Il Barolo Mosconi è ottenuto con la vinificazione in purezza del vigneto più vecchio facente parte dell'omonima proprietà situata a Monforte d'Alba. Il terreno è tipicamente Elveziano di formazione più antica. Si tratta di marne calcareo argillose con una colorazione che tende leggermente al grigio, che si alternano ad arenarie silicee. In alcune zone la presenza di calcio carbonato e ferro conferisce una nota cromatica più calda ed una leggera tendenza al rosa. Questi suoli, siti ad un'altitudine di circa 400mt slm., conferiscono grande struttura e caratteristiche tipiche del Barolo da lungo invecchiamento. Il colore è rosso bruno intenso; il profumo è generalmente molto aperto con sentori floreali, di frutta matura, ed alcune note speziate. In bocca si avverte la struttura maestosa di un vino saldo, asciutto e vellutato.
EPEFBM19
12 Articoli
Scheda tecnica
Denominazione
Barolo DOCG
Biologico
Si
Annata
2019
Formato
Ml. 750
Gradazione
14,5%
Corpo
Robusto
Maturazione
Ricco, potente, intenso e profondo, molto elegante e persistente, dai tannini vigorosi
Passaggio in botte
Oltre 24 mesi
Colore
Rosso granato intenso
Profumo
Al naso Profondo, elegante e austero, di ciliegie, frutti di bosco, rose appassite, violette, tabacco, caffè e radici
Sapore
Al palato Ricco, potente, intenso e profondo, molto elegante e persistente, dai tannini vigorosi
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Nebbiolo
Descrizione uvaggio
100% Nebbiolo
Contiene solfiti
Si
Zona
Piemonte
Abbinamenti
Primi Piatti Con Sugo, Agnolotti, Pasta All' Uovo, Tajarin, Selvaggina, Risotto Con Ragù Di Carne, Risotto Ai Funghi, Ravioli, Piatti Con Tartufi, Formaggi Stagionati, Arrosti, Carni Rosse, Carni Rossa Al Forno, Carne Rossa In Umido, Carne Alla Brace, Cacciagione, Brasati, Bistecca Alla Fiorentina, Vino Da Meditazione
Ideale con
Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
Commenti (0)
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
E Pira & Figli - Barolo "Mosconi" 2019 Ml. 750
Il Barolo Mosconi è ottenuto con la vinificazione in purezza del vigneto più vecchio facente parte dell'omonima proprietà situata a Monforte d'Alba. Il terreno è tipicamente Elveziano di formazione più antica. Si tratta di marne calcareo argillose con una colorazione che tende leggermente al grigio, che si alternano ad arenarie silicee. In alcune zone la presenza di calcio carbonato e ferro conferisce una nota cromatica più calda ed una leggera tendenza al rosa. Questi suoli, siti ad un'altitudine di circa 400mt slm., conferiscono grande struttura e caratteristiche tipiche del Barolo da lungo invecchiamento. Il colore è rosso bruno intenso; il profumo è generalmente molto aperto con sentori floreali, di frutta matura, ed alcune note speziate. In bocca si avverte la struttura maestosa di un vino saldo, asciutto e vellutato.
* Campi richiesti
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Il Barolo Mosconi è ottenuto con la vinificazione in purezza del vigneto più vecchio facente parte dell'omonima proprietà situata a Monforte d'Alba. Il terreno è tipicamente Elveziano di formazione più antica. Si tratta di marne calcareo argillose con una colorazione che tende leggermente al grigio, che si alternano ad arenarie silicee. In alcune zone la presenza di calcio carbonato e ferro conferisce una nota cromatica più calda ed una leggera tendenza al rosa. Questi suoli, siti ad un'altitudine di circa 400mt slm., conferiscono grande struttura e caratteristiche tipiche del Barolo da lungo invecchiamento. Il colore è rosso bruno intenso; il profumo è generalmente molto aperto con sentori floreali, di frutta matura, ed alcune note speziate. In bocca si avverte la struttura maestosa di un vino saldo, asciutto e vellutato.