Conterno Giacomo

Siamo nel 1900 a Monforte D'Alba nasce la Cantina Giacomo Conterno, discendente di una famiglia di viticultori attivi nella zona fin dal 1800. Nel 1912 viene imbottigliato il primo barolo grazie al figlio Giovanni. Nel 1934 grazie a Giacomo, nasce il Barolo Monfortino. Nel 1974 Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba: sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. In vigna la coltivazione è convenzionale, potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, vendemmia nel periodo migliore: accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello eccelso. Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. La cantina di Roberto Conterno è come un museo, un santuario enologico, custode di un patrimonio inestimabile. Più di un secolo di attività, imponenti botti e verticali di Barolo Francia e Monfortino, che riposano da decenni, sono per il visitatore un memorabile viaggio a ritroso, scandito da una formidabile conoscenza vitivinicola e molte, scrupolose vendemmie; uno spaccato di tradizione langarola e di vini d’autore che sorprendono e affascinano ad ogni sorso
Informazioni
- Regione
- Piemonte
- Anno Fondazione
- 1900
- Enologo
- Donato Lanati
- Agronomo
- N.d
- Ettari Coltivati
- 17
- Conduzione Agricola
- Convenzionale
- Produzione Annua
- 65.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Barbera, Barolo e Barolo Riserva
- Indirizzo
- Conterno Località Ornati, 2 - 12065 Monforte d'Alba CN