

Antipasti di terra
Primi di terra
Carni Rosse
Carni Bianche
Formaggi Semistagionati
Capoverso Nella lingua italiana Capoverso significa "nuovo paragrafo" ed è usato quando in un documento si inizia una nuova frase, terminando l'argomento precedente ed iniziandone uno nuovo. Molto spesso il capoverso è caratterizzato da una rientranza per evidenziarlo maggiormente e dare maggiore stacco con quello precedente.
Nel nostro caso Capoverso significa "nuovo inizio" nel campo dell'agricoltura e della produzione di vino.
L'azienda è stata fondata nel 2000, ma la nostra storia familiare nel settore enologico ha origini molto più antiche. La famiglia di mia madre (Avignonesi) si è trasferita a Montepulciano nel XV secolo probabilmente dalla Francia, con la fine della "cattività avignonese", e poiché l'economia locale era da sempre fondata sul vino, ha iniziato una propria produzione, evidenziata dalle grandi dimensioni della cantina storica sotto l'omonimo palazzo.
Alla fine degli anni '70 mio padre e mia madre hanno dato vita ad una nuova azienda sotto il nome di mia madre (Avignonesi appunto), ma dopo pochi anni si sono separati e l'azienda è stata acquisita da mio padre, al quale si è aggiunto mio zio.
LA VIGNA
L'azienda, 15.00 Ha, si trova tra Cortona e Montepulciano, sulle colline che fronteggiano il paese. I vigneti coprono una superficie di Ha 11.60 con una densità di 6000 ceppi per Ha nei vigneti più recenti e 4000 nel vigneto storico dove si trovano anche vitigni a bacca bianca.
Si coltiva Sangiovese, Canaiolo, Merlot, Cabernet e Syrah. Per l'allevamento delle viti è stato privilegiato il cordone speronato che si presta ottimamente alla struttura dei terreni con pendii mai troppo ripidi.
Negli strati più profondi del terreno la rilevante quantità di argilla permette nelle annate più calde la lenta cessione di umidità; essenziale, per una perfetta maturazione delle uve. La struttura del terreno è di base tufacea con una componente importante di creta. Si ottengono vini eleganti e di struttura. La vendemmia è rigorosamente manuale con selezione e scelta accurata delle uve da portare in cantina.
La collina più alta, con esposizione a Sud pieno, si rivela particolarmente adatta ai vitigni classici della toscana: Sangiovese e Canaiolo.
Le altre vigne hanno esposizione a Ovest pieno, eccellente per i vitigni più conosciuti: Merlot, Syrah ed una piccola parte di Cabernet Sauvignon.
Il rimanente terreno è destinato a strade e alle colture tipiche di questi luoghi. Una parte è dedicata al progetto di costruzione di una cantina.
Scheda tecnica
L'azienda Capoverso viene fondata nel 2000, ma la nostra storia familiare nel settore enologico ha origini molto più antiche. La famiglia di mia madre (Avignonesi) si è trasferita a Montepulciano nel XV secolo probabilmente dalla Francia, con la fine della "cattività avignonese", e poiché l'economia locale era da sempre fondata sul vino, ha iniziato una propria produzione, evidenziata dalle grandi dimensioni della cantina storica sotto l'omonimo palazzo. Alla fine degli anni '70 mio padre e mia madre hanno dato vita ad una nuova azienda sotto il nome di mia madre (Avignonesi appunto), ma dopo pochi anni si sono separati e l'azienda è stata
Potrebbe anche piacerti