

Primi di terra
Carni Rosse
Primi Di Verdura
Formaggi Semistagionati
Cerretta è il più austere tra I baroli di Luigi Baudana. Questo vigneto regala vini di grande struttura e nobiltà. Il Barolo Cerretta nasce da uve Nebbiolo raccolte tra I vigneti dell’omonima menzione siti in Serralunga. I grappoli provengono da vigne degli anni ’70 composte da diversi biotipi di Nebbiolo, e rappresentano un’incredibile eredità del lavoro di Luigi. Il Nebbiolo è la varietà con il ciclo vegetative più lungo tra quelle autoctone e viene abitualmente vendemmiato intorno alla terza settimana di ottobre. La fermentazione avviene primariamente in botti grandi. Una caratteristica delle uve di Cerretta è un lento avvio nella fermentazione che si protrae in seguito per un periodo di circa 35-40 giorni. Una seconda fase chiamata “cappello sommerso” segue quando le migliori annate lo permettono. I vini Cerretta vengono infine affinati per più di 32 mesi in motti grandi di Rovere di Slavonia.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti