Questo sito utilizza cookies analitici e di profilazione (anche di terze parti) per offrirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui. Cliccando OK presti il consenso all'uso dei cookies e può essere revocato in ogni momento.            

Ok
expand_less
Luigi Badana - Barolo Cerretta 2016 Ml. 750 Divine Golosità Toscane
  • Luigi Badana - Barolo Cerretta 2016 Ml. 750 Divine Golosità Toscane

Premi e riconoscimenti

Gambero Rosso
Vitae Tralcio Rosso

Ideale con

Primi di terra

Carni Rosse

Primi Di Verdura

Formaggi Semistagionati

Luigi Baudana - Barolo Cerretta 2016 Ml. 750

Cantina Luigi Baudana

89,00 €
Quantità
Prodotti disponibili 1

Caratteristiche

Denominazione
Barolo DOCG
Formato
Ml. 750
Corpo
Robusto
Passaggio in botte
Oltre 24 mesi
Uvaggi
Nebbiolo

Cerretta è il più austere tra I baroli di Luigi Baudana. Questo vigneto regala vini di grande struttura e nobiltà. Il Barolo Cerretta nasce da uve Nebbiolo raccolte tra I vigneti dell’omonima menzione siti in Serralunga. I grappoli provengono da vigne degli anni ’70 composte da diversi biotipi di Nebbiolo, e rappresentano un’incredibile eredità del lavoro di Luigi. Il Nebbiolo è la varietà con il ciclo vegetative più lungo tra quelle autoctone e viene abitualmente vendemmiato intorno alla terza settimana di ottobre. La fermentazione avviene primariamente in botti grandi. Una caratteristica delle uve di Cerretta è un lento avvio nella fermentazione che si protrae in seguito per un periodo di circa 35-40 giorni. Una seconda fase chiamata “cappello sommerso” segue quando le migliori annate lo permettono. I vini Cerretta vengono infine affinati per più di 32 mesi in motti grandi di Rovere di Slavonia.

DIV8207
1 Articolo

Scheda tecnica

Denominazione
Barolo DOCG
Biologico
Si
Annata
2016
Formato
Ml. 750
Gradazione
14,5%
Corpo
Robusto
Maturazione
48 mesi in botti grandi di rovere
Passaggio in botte
Oltre 24 mesi
Colore
Rosso granato scarico
Profumo
Al naso profumo di rose appassite, lamponi e ciliegie, sbuffi minerali e balsamici di eucalipto, chiusura di cuoio e spezie orientali, , ,
Aromi
Floreale, Fruttato
Sapore
Al palato pieno, robusto, elegante e dalla fitta tannicità, ampiamente fresco e di persistente salinità, , ,
Temperatura
16°-18° C.
Uvaggi
Nebbiolo
Descrizione uvaggio
100% Nebbiolo
Contiene solfiti
Si
Zona
Piemonte
Abbinamenti
Primi Piatti Con Sugo, Primi Piatti Con Verdure, Arrosti, Carne Alla Brace, Carne Rossa In Umido, Formaggi Stagionati, Risotto Ai Funghi
Ideale con
Primi Di Verdura, Primi di terra, Carni Rosse, Formaggi Semistagionati
Commenti (0)

Cantina

continua

Potrebbe anche piacerti