Pasini San Giovanni

Fondata da Andrea Pasini nel 1958 e condotta tutt’oggi in famiglia, alla terza generazione di vignaioli, l’azienda agricola Pasini San Giovanni esprime in ogni sua bottiglia la tipicità gardesana, grazie ai 40 ettari vitati di proprietà, tra Valtènesi e Lugana, sulla riviera bresciana del Lago di Garda. La cantina più recente, costruita nel 2001 accanto alla cascina San Giovanni, è autosufficiente in termini energetici ed ha rappresentato il primo passo verso una viticoltura biologica e responsabile, oggi attuata in tutti i 40 ettari di proprietà, divisi tra Valtènesi e Lugana. Il 70% della superficie vitata aziendale è dedicata ai due vitigni autoctoni, Groppello e Turbiana, protagonisti delle rispettive Valtènesi e Lugana.
Informazioni
- Regione
- Lombardia
- Anno Fondazione
- 1958
- Enologo
- Nico Danesi e Luca Pasini
- Agronomo
- Pierluigi Donna e Luca Pasini
- Ettari Coltivati
- 40
- Conduzione Agricola
- Biologico
- Produzione Annua
- 280.000 Bottiglie
- Vino Principale
- Lugana, Lugana Brut, Riviera del Garda, Valtenesi, Benaco Bresciano Passito Spumante Extra Brut e Spumante Rosè
- Indirizzo
- Pasini San Giovanni Via Videlle, 2 – 25080 Raffa di Puegnago (Brescia)
Territorio
Elenco prodotti per cantina/azienda Pasini San Giovanni

Pasini San Giovanni - Lugana Riserva "Busocaldo" 2019 Ml. 750
- -6%

Pasini San Giovanni - Lugana Riserva "Busocaldo" 2018 Ml. 750
- -6%