- -8%

Primi di terra
Carni Rosse
Formaggi Stagionati
Primi Di Verdura
Per Andrea Muccioli, alla guida della cantina San Patrignano, il vino non è solo una passione, ma anche uno strumento per avvicinare 1.500 ragazzi della comunità ad un'attività lavorativa. Un atteggiamento rispettoso dell'ambiente è la prerogativa di San Patrignano, che opera con impianti fotovoltaici, utilizzo di materiali verdi, riciclo e regime praticamente biologico. infatti, i vigneti si trovano a Coriano e 20 dei 110 dell'azienda sono gestiti in regime biodinamico e affidati alle cure di Stefano Longhi, responsabile di questa iniziativa.
Una bella distesa di vigne, con diverse esposizioni in cui le piante poggiano su terreni argilloso-calcarei, completamente inerbiti, ad un'altitudine media di 200 metri. Tutti gli accorgimenti adottati in vigna e in cantina donano ai vini di San Patrignano un'eleganza unica, unita ad una varietà di aromi notevole. Una cantina sicuramente da assaggiare.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti