

Antipasti di pesce
Primi di mare
Pesce
Carni Bianche
L'azienda si divide in:
4 ettari di Pinot Noir e 2 ettari di Chardonnay.
Produce 50.000 bottiglie.
Fréderic Savart è proprio un bel personaggio. Entri in cantina e resti spiazzato.
Botti ovunque, bottiglie importanti (vuote) in tutti gli angoli. Stupisce vedere in queste contrade etichette a noi familiari come Dal Forno, Mascarello, Soldera contorniate da icone vigneronesche di Borgogna e terroirs non proprio à la mode. Lui è così, esuberante, espansivo, curioso, immediato.
I suoi vini rispecchiano il suo essere. Facili, in apparenza, ma rivelatori di sfumature non proprio banali. Attraverso la contaminazione degustativa e la frequentazione con tutti gli astri nascenti della zona, sta elaborando un proprio stile che permette di valorizzare il suo lavoro con quel tocco di personalità sempre più difficile da trovare in Champagne. In parole povere, catalaneggiando, il miglior vino è fatto utilizzando le migliori uve.
Lo stile è quello appena descritto... Gradevolissimo come il precedente e, qui, con quel tocco di Chardonnay acquisisce maggiore freschezza, fate conto, quasi come un sorbetto sul cono.
C’è chi lo vede solo per l’aperitivo, c’è chi lo abbina sui risotti con il pesce.
Noi lo consigliamo con qualcosa di buono farà la sua parte.
Dosaggio 5 gr./l.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti